ETNA BIANCO DOC
Superiore

TORNA AI VINI

ETNA BIANCO DOC
Superiore

TORNA AI VINI

DESCRIZIONE ORGANOLETTICA

Veste dorata brillante. Le note citriche di lime sono rese vivaci da sentori di bergamotto, tiglio, elicrisio, salgemma, fiori acerbi di cappero spinoso incastonato su suolo vulcanico e si accompagnano a echi iodati e folate di salsedine che si rincorrono su un sottofondo sulfureo e idrocarburico. Sorso snello, tagliente e sapido, quasi salato, sorretto da vibrante freschezza. Pura verticalità minerale che sfocia in un lungo e persistente finale.

SCHEDA TECNICA

ANNATE 2022 - 2023

PREMI 2022

TASTED by Andreas Larsson

GUARDA TUTTI I PREMI

SCHEDA TECNICA

SCARICA

Vitigni

100% Carricante

Terreni

Sabbie vulcaniche con lapilli e pomice

Densità

8.000 viti/ha

Coltivazione

Alberello

Bottiglie prodotte

650 nel 2022, 650 nel 2023

Resa

4.030 l/ha

Vendemmia

Ottobre (1a-2a decade)

Vinificazione

In bianco, con pressatura uva intera, lieviti autoctoni

Durata della fermentazione alcolica

13-15 giorni

Affinamento

12 mesi in botte grande, filtrazione all’imbottigliamento, 6 mesi in bottiglia

Imbottigliamento

Febbraio del secondo anno successivo alla vendemmia

Grado alcolico medio

12 %

Acidità totale media

7 g/l

PH medio

3,1

SO2 Totale Appena Imbottigliato

50 mg/l